Studenti come parlamentari europei per il Mep a Mirandola

Accanto a temi “evergreen”, nuovi argomenti come una possibile difesa comune europea, il problema dei dazi sulle auto elettriche cinesi, la diffusione del Fentanyl in Europa

0
637

Dopo la splendida sessione nazionale svoltasi a Prato in novembre, ricomincia per l’anno 2025 il nuovo ciclo del noto progetto Model European Parliament con una sessione intercittadina che coinvolge tre scuole secondarie della rete locale: il liceo Fanti, l’Istituto Meucci di Carpi e l’Istituto Luosi-Pico di Mirandola. Venerdì 28 febbraio, presso l’Auditorium “R.L. Montalcini” di Mirandola, coordinati dallo staff direttivo dell’associazione MEP (guidato per il corrente a.s. da Alice Bussei), dalle docenti referenti Paola Marzetti, Emanuele Simoncelli, Daniela Guaitoli e Barbara Pandolfi e aiutati da alunni chairs (studenti “senior” di quarta e quinta o universitari nel ruolo di mentori), 150 parlamentari in erba, tutti frequentanti la classe terza, si sono sfidati in un dibattito le cui regole (dall’abbigliamento elegante alle procedure formali per esprimere emendamenti, correzioni e votazioni) servono a sviluppare abilità trasversali (“soft skills”) che non sempre la didattica tradizionale ha modo di incentivare. La capacità di fare ricerca individuale e di gruppo, di dibattere, anche in lingua inglese, ed elaborare dati per un efficace problem solving sono competenze preziose anche per un futuro lavorativo o di studio.

Accanto a temi “evergreen” come il problema della cura dei figli, spesso sbilanciato sulla donna, sono comparsi quest’anno nuovi argomenti come una possibile difesa comune europea, il problema dei dazi sulle auto elettriche cinesi, la diffusione del Fentanyl  in Europa,  ma anche il rapporto di Mario Draghi sul futuro della competitività europea, l’inverno demografico che si affaccia sul continente e la guerra in Medio Oriente.

Una selezione di studenti da ciascuna delle tre scuole rappresenterà poi questo grande Parlamento carpigiano-mirandolese alla sessione regionale MEP a Bologna, insieme a delegati di altre province.

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp