CAMPOGALLIANO, CARRI ALLEGORICI E DIVERTIMENTO IN MASCHERA AL CARNEVALE
Carri, maschere, musica e tanto divertimento per bambini di tutte le età nella 56a edizione del Carnevale di Campogalliano, in programma domenica 2 marzo. Moulin Rouge, Inside Out, Supermario, Cenerentola, Aladdin e l’auto di Barbie sono i temi dei carri allegorici – allestiti dai cittadini in tre mesi di lavoro -, che inizieranno il corteo alle 14 da via Roma e proseguiranno in piazza Vittorio Emanuele II, via Marconi, piazza Pace, via Ronzoni e di nuovo in via Roma. Gonfiabili, animazioni, musica e uno stand gastronomico con gnocco fritto, patatine e dolci completeranno il programma della manifestazione, oltre alla novità di quest’anno, l’angolo giovani con birre e dj set. In caso di maltempo, l’evento verrà rimandato di una settimana, a domenica 9 marzo.
CARNEVALE DEI BAMBINI ALL’ORATORIO EDEN DI CARPI
Appuntamento immancabile nel calendario della città di Carpi è il Carnevale dei bambini all’Oratorio Eden. Sabato 1° marzo, dalle 14.30, inizieranno i giochi e le attività che avranno per tema i Looney Tunes e saranno animati dagli educatori e dai giovani delle associazioni della parrocchia del Duomo. Al termine dei giochi, proiezione del film “Un’avventura spaziale”. Sarà allestito uno spazio riscaldato e riservato per i bambini dagli 0 ai 5 anni con giochi e animazioni. L’ingresso è gratuito. In caso di maltempo il Carnevale si svolgerà all’interno dei locali dell’Oratorio Eden.
CORREGGIO ACCOGLIE LE MASCHERE DEL CARNEVALE E IL MERCATO TRADIZIONALE
A Correggio sabato 1 marzo piazza San Quirino si trasforma in un grande spazio dedicato alle maschere, agli scherzi, ai dolci e alle risate di bambini e genitori, grazie al Carnevale organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con i commercianti del centro storico. Dalle 14:30 alle 17:30 nella piazza arriveranno truccabimbi, musica, magia, palloncini, sfilate e tantissime maschere divertenti e colorate. Alle 17 poi lo spettacolo “Wo.ow” dove l’impossibile diventa possibile e la magia diventa realtà. E non mancheranno le prelibatezze da gustare con mamma e papà, con lo zucchero filato, le frappe e il gnocco fritto. Sabato 1 marzo per tutta la giornata il centro storico di Correggio ospiterà anche un mercato tradizionale di alta qualità artigianato artistico e prodotti enogastronomici tipici per un totale di una sessantina di banchi che offriranno al pubblico offerte originali ed interessanti anche nell’ambito dei prodotti dell’ingegno e degli hobby.
CARNEVALE A FORMIGINE CON LA FAMIGLIA PAVIRONICA
Domenica 2 marzo in occasione del Carnevale a Formigine dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 apertura del museo del castello con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; atelier creativo per bambini 5-10 anni; degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte. Alle 14 corteo mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale. Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e della Banda musicale Istituto Carlo Sigonio
ULTRA MARKET A CARPI ALLE FERROVIE CREATIVE
Ultra Market torna con un’edizione speciale indoor che promette di essere un’esperienza unica per gli amanti del vintage, del design e della creatività indipendente. Domenica 2 marzo, dalle 10 alle 20, la nota location delle Ferrovie Creative, in via Due Ponti, 25, ospiterà un mercato vivace e innovativo con oltre 25 espositori locali, un’area dedicata alla musica, un food truck e un punto bar https://temponews.it/2025/02/24/ultra-market-arriva-alle-ferrovie-creative/
SERGIO RUBINI PORTA IN SCENA ‘IL CASO JEKYLL’

Ispirandosi al celebre romanzo di Robert Louis Stevenson “Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde”, Sergio Rubini porta in scena “Il caso Jekyll” che sarà al Teatro Comunale di Carpi sabato 1 marzo, alle 21, e domenica 2 marzo, alle 16, nell’ambito del cartellone della prosa. L’Henry Jekyll di Rubini è uno stimato e blasonato studioso della mente vissuto tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, proprio nel periodo in cui nasce e si sviluppa la psicanalisi. Dopo un’affannosa e solitaria ricerca sui disturbi psichici dei propri pazienti, il grande luminare ha individuato come origine dei disturbi mentali il conflitto tra l’Io e la sua parte oscura, la sua Ombra, battezzata in quegli anni con il nome di Inconscio. Lui stesso diviene cavia e poi vittima delle sue teorie, tirando fuori dalla caverna del conscio ciò che gli è nascosto, la sua ombra, il suo Hyde.
ELIO SCANZONATO AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA

Un viaggio musicale attraverso le note di artisti indimenticabili Un viaggio musicale attraverso le note di artisti indimenticabili come Fo, Gaber, Jannacci, Cochi e Renato, Flaiano e Marcello Marchesi: il Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia ospiterà lo spettacolo “Quando un musicista ride” il 28 febbraio e il 1 marzo 2025 alle ore 20.30, con una replica il 2 marzo alle 15.30. La direzione artistica è affidata a Giorgio Gallione, mentre sul palco si esibirà Elio insieme a una band dal vivo
WOW! A MODENA L’EVENTO DEDICATO AGLI AMANTI DEL VERDE, DEGLI ANIMALI, DEL BENESSERE
Tre saloni per un’esperienza unica, perfetta per la famiglia. A Verdi Passioni, mostra mercato di piante, fiori, giardini in mostra anche esemplari di bonsai con oltre un secolo di vita. A Pet Expo&Show, manifestazione dedicata agli animali esotici e da compagnia, spettacolari esibizioni di disc dog. A Mantra, il Festival del Benessere e del Mondo Olistico, yoga, bagni di suono e un incontro con monaci buddisti tibetani. La manifestazione è in programma sabato 1 e domenica 2 marzo dalle 9.00 alle 19.00 presso il quartiere fieristico di Modena. Il biglietto intero costa 12 € in cassa; ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni. Sono previste diverse agevolazioni.. Per informazioni https://wowmodena.it/
MUSEO ENZO FERRARI, APRE UNA NUOVA MOSTRA INEDITA CON L’ESPOSIZIONE DI SUPERCAR
Ferrari avvicina il pubblico di appassionati con nuovi e inediti contenuti. La casa di Maranello il 18 febbraio, in occasione del compleanno di Enzo Ferrari, ha inaugurato e aperto al pubblico al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuova mostra “Supercars” contente numerosi documenti provenienti dall’Archivio Ferrari che, per l’occasione, sono stati digitalizzati. Inoltre, grande attenzione all’esposizione Supercars, composta dai modelli che hanno rappresentato le pietre miliari della storia di Ferrari, fuoriserie che incarnano i più elevati standard di ricerca tecnologica. La mostra “Supercars” sarà visitabile al Museo Enzo Ferrari di Modena fino al 16 febbraio 2026.
‘CIOCCOLA-TI-AMO’ AL VIA A CASALECCHIO DI RENO
Cioccolato e cioccolata di alta qualità, prodotti da artigiani provenienti da tutta Italia, riempiranno di profumi e sapori dolcissimi il centro di Casalecchio di Reno, animato da eventi, laboratori e degustazioni per tutti i gusti e le età. È Cioccola-ti-amo, quest’anno alla 15^ edizione, in programma sabato 1 e domenica 2 marzo 2025. Domenica 2 marzo, dalle 10.00, apriranno gli stand espositivi dei maestri cioccolatieri di CiocchinBo, con proposte sia tradizionali che innovative ideali per gli amanti di questo ricco ingrediente. Sabato e domenica dalle ore 10 alle 18 sarà possibile visitare anche la mostra Cioccolato e storia: il cioccolato nutrimento e sollievo dei soldati della Collezione storica Quadri e Venturi, dove si potranno trovare confezioni di cioccolato di 80 anni fa e persino l’antenata della Nutella, assieme a racconti, aneddoti e curiosità storiche.