Lo sproloquio di Mostardino, in dialetto e in italiano

Domenica 23 febbraio, dopo quasi 100 anni, è ricomparsa la tradizionale maschera carpigiana, il Mostardino, che per la prima volta ha tenuto il suo sproloquio (scritto da Tino Casolari) dal balcone del Municipio. A impersonarlo è stato Guido Grazzi della compagnia dialettale La Vintarola. Ecco cos’ha detto.

0
1007

A sùun  ùun      che s’al ciacàra

al dìis tant ed chi lavòor

a tùt qui ch’ìim stàan da tées…

s’ìin puvrèt o s’ìin di sgnòor…

a tùt qui ch’in còunten gnìnta

e a tùt qui ch’i còunten quéel…

guardéem a mòod che mè a sùun Mostardìino

e adées ch’a  tàach     a dìgh tùt quèel ch’am péer.

Ciao Carpi… S’ìiv cuntéeint ed vèdrem?  Perché in tùt stìi àan  a nisùun ch’a n’egh sia mai  gnùu in améeint  un presente… ”Dove sei? Come stai?  Cosa fai?”  Av ringràzi… perché l’è na béela sudisfasiòoun  èser la maschera ed Chèerp…  i mudnées in divèers… perché lòor,  Sandròun e la Pulònia in n’ìi an mai mulée a la guàza e tùt i àan i vòolen ch’i vàghn’in piàza a dìregh quèl ch’i dèven dìir… invece chè… gnìnta… ìiv paura ed la privacy?   Ooh  an n’è minga stée facil rivèer chè… perchè me a m’arcurdèva el stréedi véeci… quìli ed na volta… invece adées a gh’è sol del rotòndi  che me an sò gnanch cum’as fa a pasèeri e in queli gròosi… a forza ed girèer in rotònd a i ho ciapèe al balurdòun… e quand a gl’ho cavéeda a saltèregh fòora an saiva più  da che péert andèer… a i ho fermée un ch’al paséva e a gh’ho dmandé:  “Dovè la piazza ?” al m’ha rispòst: “Non sono di qua“ A n’ho fermée n’eter “Non sono di qua”  Oh… mo ed quìi ed na volta an gh’è più nisùun??  Po’ finalmèint agh sun rivée… mo ech cambiamèint… la nostra piàza… Na volta a m’arcurdéva cl’era pìina… con tùtt i machinòun di sgnòor pugèedi lè in bèela mostra…  e adées in béela mostra a gh’è  sol quìi a seder in ch’él béeli panchi bianchi.  Na volta a gh’era tùt un muvimeint… avanti e indrée… perché tùt i lavureven… in cà o in fàbrica… e ades in dùu ìini el fàbrichi?… Chisà che arvuièdi ch’is dàn in dla tomba la Maria Nora… i dùu fradée ed la Frarica… Solferino… Faciòoun… a vèder che tùt  quèl ch’iven fàat l’è andée a finìir in gninta.  Na volta a gh’era la fila davanti al boutique… adès la fila l’é davanti a chi bànch chi vènden la roba usèda a un euro. Na volta a gh’era sol di “Pronto moda”…  adées a gh’è sol di “Pronto chi parla” perché ogni trìi negozi agh n’è un ed telèfon.  Quànd a gh’era i Pronto moda, a rivéva un da la Germania per tòor del màai… an féeva gnanch in teimp a finir ed dir come al la vlìiva… che… tàac… i èren béle fàti… mo minga dai cinées… dai carpsàan… perchè i carpsàan alòra  i lavureven de più che i cinèes… perchè in tùti el cà… in tùtt i garage a gh’era na machina dal puntino… una tagliacuce… una circolare… una rettilinea… e i andéven tùta nòot.   Ma se quèst  l’è al  progrèes ch’a vìin in sà… alòra mè a voi turnéer in dal budghìin in dove as féeva la mostarda… sol che ch’él butéeghi lè non ci sono più… adesso ci sono i supermercati  ch’i sèlten sù ed nòot  e ch’i vènden po’ tùta la stèsa roba… igh càmbien sòol al faciutéein in dla scàtla e via…  A sòm tùt obéesi… a gh’om da magnéer meno e i nostr’aministradòor, invece del palestri e dei centri benessere, csa fàni? dei supermercati… Mo la roba bòuna, quèela ed na volta, lè dèinter… l’an gh’è più… adées a gh’è sòol dla ròba cla rìva da tùt i post dal mònd… che t’èen sée mìnga com’i l’han fàta crèser… Ste vòo la roba genuina  agh vòol quèela a km 0… anch se per tòor 2 pòmdòor a km 0, et déev féer 30 km in màchina e andéer in campagna da un cuntadèin. Adèes in gìir a vèd sòol di agìnt col celulèer… anch qui ch’a guida… ch’i gh’an ch’al bagai in d l’urècia e ch’i mòvn’el màan ch’ì  sèmbren di deficìnt…  e anch  i mascìin… mo chi cichìin ch’in ancòra  in dal cariuléein… che per fèeri stèer boun, invece dal ciucio, igh dan al celuléer… che mè a l’ho sintìi… an sa ed gninta. Però i s’abìtuen e in n’al mòlen più  perché fra un pòo, nisùn as ciacararà più… ste gh’ée da dìir un quéel a ùun o t’égh  telèfon o t’ègh  màand  di mesàag… me an gl’ho mai avùu al celulèer… però i mesàag a i ho sèmper mandée… a scriviva quèel ch’a gh’iva da dìir insìma a un péez ed chèrta… a fèeva un stufioun e con la me cerabotana al mandeva via… e se a gh’iva da dir quel a un ch’al m’era antipatic… in testa al stufioun agh mitiva un gucìin… e po’ agh tirèva in dal cùul… e a sùun stèe  mè a i invintéer.. “AAIH !”…  lo scatto alla risposta… arcurdèvel.  A propòsit di scatto alla risposta… mo quant autovelox a gh’è in gìir? Me a spéer che al Comùn al n’ìi àava minga mìs per fèer càasa, mo sol per cunvinser i agint a andèer più pian acsè a gh’è meno incideint… però se al Comun l’è a cùurt ed munéeda an gh’era minga bisògn chi spindìsen di sòold per gli autovelox… l’era abàsta chìi fìsen degli ètri bùusi in del strèedi  seinza stumpéer quili ch’a gh’è già… perchè dòop, ed sicùur, la gìint la và più piàan.  Adèes sol ch’èet gìir et vèd  di casunèt colorèe da tùt el pèerti… per la cherta…là plastica… al vèeder… per l’ùmid… per l’indifferenzièda e na volta a la stmana i pàsen a vudéeri.  E quèst l’è seins’èter un bèel lavòor… Sol che a tòor sù al véder i tàchen a 6 òor a la matèina con di stùs ch’a bàla i mùr… e l’ùmid  a mezdè… che quand’il bùten deintr’al furgunzein a fa sòol dla pùsa.  Meintr’a turneva in piàza, davanti al Dòom a gh’era un funeréel… mè, a m’arcurdéeva che al càar da mòort l’era  na màchina lùnga… negra… adées invece, a gh’era un Maserati culòor champagne… ho dmandèe chi era mòort… perché a pinséeva fùs un sgnuràaz… invece l’era un normèel,  perché adèes a qui ch’a mòor, igh fan fèer l’ùltem gìir deintr’in un Maserati… deintr’un Porsche… alòra mè a i ho pinsèe che quand a murirò  a voi ch’im fàghen féer 3 volti al gìir ed Cherp… perchè a voi ch’im vèden tùt insìma a na machina acsè… oooh, n’etra ucasioun acsè am capitarà più.  Sòol però ch’in pàsen per vièel Carducci… perché col seins ùnich a gh’è un casein… mo un casein… perché quìi in machina in sèmper fèrem con quìi ch’i dèven parchegèer e quìi ch’ì dèven vgnìir fòora e me an voi mìnga andéer da méel deintr’in dla càsa…  Adèes però a cambiarà quéel… perché i han fàat na pista ciclabile… gròsa… mo acsè gròsa che  dòop, lè dèinter  agh pasarà el màchini e qui a pée i andràan in stréeda.  Adées am ferem chè, perché am déev tgnìir per al teatro… sé… adées a vàgh in teatro per un gràan spetàcol… mo minga sòol me… no… am vìin adrée… al Sgnòor Riccardo… i assessòor… tùt quìi dal Comun e cumpagnìa bèla…  e a vòoi ch’a vgnìdi anch vuèter… sgagèev… perché… un Mustardèin come me… a n’al càtèe più… Vamolà!  Av salùt carpsàan… a se vdòm stetr’àan… forse… un bèes a tùtt…

SPROLOQUIO

Io sono uno che se parla

dice tante di quelle cose

a tutti quelli che mi stanno vicino

sia che siano poveri che dei signori

a tutti quelli che non contano niente

a tutti quelli che contano qualcosa.

Guardatemi bene …che io sono Mostardino

e adesso che inizio dico tutto quello che voglio

Ciao Carpi…siete contenti di vedermi? Perché in tutti questi anni a nessuno è venuto in mente un presente…“Dove sei? Cosa fai? Come stai?” Vi ringrazio perché è una bella soddisfazione essere la maschera di Carpi. I modenesi sono diversi perché loro Sandrone e la Pulonia non li hanno mai mollati e tutti gli anni vogliono che vadano in piazza a dirgli tutto quello che devono dire..invece qua niente…avete paura della privacy? Ohh ma non è micca stato facile arrivare qua…perché io mi ricordavo le strade vecchie, quelle di una volta… invece adesso ci sono solo delle rotonde che io non so neanche come si fa a passarle, e in quelle grosse, a forza di girare in rotondo, ho preso il balordone…e quando sono riuscito a saltarci fuori non sapevo più da che parte andare. Ho fermato uno che passava e gli ho chiesto “Dov’è la piazza?” e mi ha risposto “Non sono di qua” Ne ho fermato un altro “ Non sono di qua” Ohh…mo di quelli di una volta non c’è più nessuno? Poi finalmente ci sono arrivato…ma che cambiamento la nostra piazza. Na volta…mi ricordo che era piena con tutte i macchinoni dei signori messi li in bella mostra…e adesso in bella mostra ci sono quelli seduti su quelle belle panche bianche. Na volta c’era tutto un movimento avanti e indietro perché tutti lavoravano in casa o in fabbrica….e adesso dove sono le fabbriche? Chissà che prillate che si danno nella tomba la Maria Nora…i due fratelli delle Frarica… Solferino..Facione…a vedere che tutto quello che avevano fatto è andato a finire in niente. Na volta c’era la fila davanti alle boutique…adesso c’è la fila davanti ai banchi che vendono la roba usata a 1 euro. Na volta c’erano solo dei pronto moda…. Adesso ci sono solo dei “Pronto chi parla” perché ogni 3 negozi ce n’è uno di telefoni .Quando c’erano i pronto moda arrivava uno dalla Germania a prendere delle maglie…non faceva neanche in tempo a dire come le voleva che erano già fatte…ma micca dai cinesi…dai carpigiani…perché i carpigiani allora lavoravano di più dei cinesi perché in tutte le case…in tutti i garage c’era una macchina del puntino…una tagliacuce…una circolare o una rettilinea e andavano tutta notte. Ma se questo è il progresso che viene avanti allora io voglio tornare nella mia bottega dove si faceva la mostarda…solo che quelle botteghe li non ci sono più…adesso ci sono i supermercati che vengano fuori di notte e che vendono tutti le stesse cose…cambia solo il disegno nella scritta…e via. Siamo tutti obesi…dobbiamo mangiare meno e i nostri amministratori invece delle palestre e dei centri benessere cosa fanno? Dei supermercati. Ma la roba buona…quella di una volta là dentro non c’è più…adesso c’è solo della roba che arriva da tutti i posti del mondo e che non sai come l’hanno fatta crescere. Se vuoi la roba genuina ci vuole quella a Km 0, anche se per prendere 2 pomodori a Km 0 devi fare 30 Km in machina e andare in campagna da un contadino. Adesso in giro vedi solo della gente col cellulare…anche quelli che guidano che hanno quel “lavoro” dentro l’orecchio e che muovono le mani che sembrano matti…e anche i bambini…ma quelli piccoli che sono ancora nel passeggino che per farli stare buoni invece del ciucio gli danno il cellulare che io l’ho sentito e non sa di niente. Però si abituano e non lo mollano più perché fra un po’

nessuno si parlerà più…se hai da dire qualcosa a uno o gli telefoni o gli mandi un messaggio. Io non ho mai avuto il cellulare…però i messaggi li ho sempre mandati. Scrivevo quello che avevo da dire su un pezzo di carta…facevo uno stufione e con la cerbottana lo mandavo via .E se avevo da dire qualcosa a uno che mi era antipatico…alla fine dello stufione mettevo uno spillino e gli e lo tiravo nel sedere…e sono stato io a inventare lo scatto alla risposta….”Ahiii”…ricordatevelo. A proposito di scatto alla risposta ma quanti autovelox ci sono in giro? Io spero che non li abbiano messi per fare cassa ma solo per convincere le persone a andare più piano così ci sono meno incidenti…però se il comune era a corto di soldi non c’era micca bisogno che ne spendessero per gli autovelox…era sufficiente che facessero delle altre buche nelle strade senza aggiustare quelle che ci sono già così di sicuro la gente và più piano. Adesso solo che vai in giro vedi dei cassonetti colorati da tutte le parti…per la carta…la plastica…il vetro…per l’umido…per l’indifferenziata e una volta la settimana passano per vuotarli….e questa è senz’altro una bella cosa. Solo che per prendere il vetro iniziano alle 6 di mattina con dei rumori che ballano i muri e l’umido a mezzogiorno che quando lo buttano nel furgoncino fa solo della puzza . Mentre tornavo in piazza,davanti al Duomo c’era un funerale e io mi ricordavo che il carro da morto era una macchina lunga…nera …adesso invece c’era un Maserati colore champagne.Ho chiesto chi era morto perché pensavo un gran signore….invece era uno normale perché adesso a uno che muore fanno fare l’ultimo giro dentro un Maserati…dentro una Porsche…allora io ho pensato che quando morirò voglio che mi facciano fare tre volte il giro di Carpi,perché voglio che mi vedano tutti su una macchina così…ohhh ma n’occasione così non mi capiterà più.Solo che non passino per via Carducci perché col senso unico c’è un casino perché quelli in macchina sono sempre fermi per colpa di quelli che devono parcheggiare e quelli che devono venire fuori e io non voglio micca andare a male dentro la cassa. Ma adesso cambiarà qualcosa perché hanno fatto la pista ciclabile grossa…ma tanto grossa che dentro li dopo ci passeranno le macchina e quelli a piedi andranno in strada .Adesso mi fermo qui perché mi devo tenere per il teatro…sì… adesso vado in teatro per un gran spettacolo…ma micca solo io….mi viene dietro il Sig. Riccardo…gli assessori…tutti quelli del comune e compagna bella…e voglio che veniate anche voi…sbrigatevi… perché un Mostadino come me…non lo trovano più…và mo là. Vi saluto carpigiani e ci vediamo quest’altr’anno… forse…un bacio a tutti.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp