L’Itis Vinci a lezione di cyber security

Giovedì 13 febbraio, in occasione della Settimana del Safer Internet, tutte le classi Prime dell’Itis da Vinci hanno partecipato a un’importante testimonianza formativa sul tema della Cyber Security, organizzata dal professor Massimo Tallarico nell’ambito delle ore di orientamento obbligatorie.

0
557

Giovedì 13 febbraio, in occasione della Settimana del Safer Internet, tutte le classi Prime dell’Itis da Vinci hanno partecipato a un’importante testimonianza formativa sul tema della Cyber Security, organizzata dal professor Massimo Tallarico nell’ambito delle ore di orientamento obbligatorie. L’incontro, della durata di un’ora, presso l’istituto Nazareno di Carpi, è stato tenuto da esperti esterni dell’azienda CPL Concordia, il dottor Bignardi, l’ingegner Franco Longagnani e l’ingegner Samuele Pivetti. Durante la sessione, gli studenti hanno approfondito tematiche fondamentali sulla sicurezza digitale, tra cui:

Chi viene attaccato e perché: governi, aziende e singoli individui sono spesso bersaglio di attacchi informatici per vari motivi, tra cui il furto di dati e le frodi economiche.
Tipologie di attacchi: esempi pratici di minacce informatiche, come phishing via email e SMS, siti web fraudolenti, malware e furto di credenziali.
Strategie di difesa: consigli pratici per riconoscere e prevenire le truffe online, evitare link e allegati sospetti, non condividere informazioni sensibili e verificare sempre la legittimità dei messaggi ricevuti.

L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra gli studenti, sensibilizzandoli su un tema cruciale per la loro sicurezza digitale e fornendo strumenti concreti per navigare in rete in modo più consapevole e responsabile. LItis da Vinci continua così il suo impegno nell’educazione alla cittadinanza digitale, promuovendo eventi formativi di alto valore con il supporto di esperti del settore.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp