L’Emilia-Romagna approvi una legge sul fine-vita

A chiederlo a gran voce è il gruppo di Alleanza Verdi-Sinistra Carpi. Una battaglia di civiltà che AVS vuole dedicare a Stellario “Dugo” Dugoni: scomparso all’inizio dell’anno dopo una lunga malattia, ha lottato a lungo per il diritto a una morte dignitosa.

0
1130
Stellario “Dugo” Dugoni

L’Emilia-Romagna approvi una legge sul fine-vita, a chiederlo a gran voce è il gruppo di Alleanza Verdi-Sinistra Carpi. Una battaglia di civiltà che AVS vuole dedicare a Stellario “Dugo” Dugoni: scomparso all’inizio dell’anno dopo una lunga malattia, ha lottato a lungo per il diritto a una morte dignitosa.

“La vita è il bene più prezioso – si legge nella nota di AVS che sostiene la proposta del consigliere Paolo Trande – ma quando diventa una mera esistenza segnata dalla malattia e dal dolore, crediamo che ognuno debba essere libero di scegliere serenamente di porre fine ai propri patimenti, senza accanimenti terapeutici e con dignità. La dignità è il punto centrale della questione del fine vita, sancita dalla Costituzione (Art. 32), che garantisce la libertà di scelta riguardo alle questioni sanitarie individuali. L’assenza di una legge nazionale su questo tema crea un vuoto che condanna molte persone a sofferenze inutili e allontana l’Italia dalle nazioni più avanzate. La legge regionale in Toscana è un passo importante per colmare questo vuoto e integrare la sentenza della Corte Costituzionale del 2019 sull’interruzione dei trattamenti vitali.  Anche il recente caso di Serena in Lombardia, che ha avuto accesso al suicidio assistito, dimostra che i tempi sono maturi per un’azione concreta su questo tema. È giunto il momento che anche l’Emilia-Romagna approvi una legge sul fine-vita”.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp