Annalisa e Gisella organizzano il primo book party a Carpi

Gli ingredienti di Matta Book Pride sono estremamente semplici: un buon libro e il sottofondo di una colonna sonora per una serata trascorsa a sorseggiare un bicchiere con il volume tra le mani in un ambiente suggestivo.

0
5843
Gisella Piccagliani e Annalisa Grulli

Ad Amsterdam 250 persone si sono riunite in una chiesa per leggere, scrivere, dipingere, incontrarsi: risucchiate dal mondo virtuale, hanno sentito l’esigenza di fermarsi e interrogarsi su quella sensazione di non avere più il controllo e sulla necessità di ristabilire un equilibrio tra il mondo reale e quello virtuale.

Sono nati così, negli Stati Uniti, i reading party o book party, feste che coinvolgono decine di persone e che si basano sulla passione per la lettura. All’estero sono molto diffusi e vengono ospitati in luoghi meravigliosi.

Anche Carpi sperimenterà questa formula grazie all’intraprendenza di Gisella Piccagliani (Bartle_book) e Annalisa Grulli che hanno promosso “Matta Book Pride”, simposio dedicato a letture, condivisione e disconnessione, mercoledì 10 luglio presso il circolo Mattatoyo (via Rodolfo Pio, 4).

“Una serata per leggere, incontrarsi e condividere – spiegano – a partire dalle 19, lontano dalla frenesia. I libri diventeranno il mezzo per creare conversazioni più profonde, per scambiare impressioni e suggestioni, dibattere, far nascere nuove amicizie.Ognuno può portare un proprio libro o rivista da casa,  ma ci sarà anche qualche libro a disposizione durante l’evento”.

Gli ingredienti di Matta Book Pride sono estremamente semplici: un buon libro e il sottofondo di una colonna sonora per una serata trascorsa a sorseggiare un bicchiere con il volume tra le mani in un ambiente suggestivo. Al Mattatoyo saranno esposti gli scatti dell’esposizione Leggere l’America, libri e foto d’oltreoceano: le fotografie restituiscono le pagine dei grandi romanzi americani attraverso la personale interpretazione di Gisella Piccagliani. L’ingresso è consentito con tessera Arci.

“Non vorremmo che restasse un evento isolato, ci piacerebbe inaugurare a Carpi un ciclo di incontri e quindi cercheremo di organizzare altri momenti come questo, magari in prossime occasioni” concludono.