Al via le iscrizioni ai centri estivi di nidi e materne
I bambini frequentanti i nidi e le scuola d'infanzia comunali e convenzionati possono essere iscritti ai centri estivi che saranno organizzati anche quest'anno: l'offerta riguarda il mese di luglio per i nidi, i mesi di luglio e agosto per le materne, nonché settembre per le materne statali.
Foto Fabio Ferrari/LaPresse
01 Giugno 2020 Torino, Italia
News
Emergenza COVID-19 (Coronavirus) - Fase 2 - I bambini della seconda C della Scuola Primaria Alfieri di Torino, ai Giardini Grosa di Torino per Riconoscersi, Rivedersi e Ripartire. È la sfida delle «tre erre» lanciata dalla maestra Patrizia Venesia accompagnata dalla collega Veronica Puglisi, insegnanti alla primaria Alfieri dell’Ic Montalcini, in Cit Turin.
«Noi “C” siamo e siamo la voce di tutti quelli che avete dimenticato».
Ha invitato la sua classe ai giardini, ventidue bambini con grembiulino e zainetto in un’aula all’aperto. Con l’accordo dei genitori, si ritrova al completo ai giardini.
«Lo facciamo nel giorno di vacanza previsto dal ponte, rispettando tutte le regole di distanziamento — spiega la maestra Patrizia —. La mia non è una posizione polemica, ho soltanto avvertito il malessere di questi bambini di 7 anni e ho pensato che l’anno non si poteva chiudere così».
Photo Fabio Ferrari/LaPresse
01 June, 2020 Torino, Italy
News
COVID-19 emergency (Coronavirus) - Phase 2 -
The children of the second C of the Alfieri Primary School of Turin, at the Grosa Gardens of Turin to recognize each other, review each other and start again. It is the challenge of the "three erre" launched by the teacher Patrizia Venesia accompanied by her colleague Veronica Puglisi, teachers at the primary Alfieri of the IC Montalcini, in Cit Turin.
"We" C "are and are the voice of all those you have forgotten."
He invited his class to the gardens, twenty-two children with aprons and rucksacks in an outdoor classroom. With the agreement of the parents, he finds himself fully in the gardens.
«We do it on the day of vacation provided by the bridge, respecting all the rules of distancing - explains the teacher Patrizia -. Mine is not a polemical position, I only felt the disc
I bambini frequentanti i nidi e le scuola d’infanzia comunali e convenzionati possono essere iscritti ai centri estivi che saranno organizzati anche quest’anno: l’offerta riguarda il mese di luglio per i nidi, i mesi di luglio e agosto per le materne, nonché settembre per le materne statali.
L’iscrizione va fatta entro il 31 maggio, e la procedura è on-line dal sito dell’Unione: gli uffici scuola dei comuni sono a disposizione su appuntamento per dare supporto alla compilazione della domanda.
I Servizi scolastici avvertono le famiglie che, considerata l’emergenza da SARS-CoV-2 e le attuali disposizioni, per l’attivazione dei Centri estivi occorre fare riferimento alla normativa vigente al momento della pubblicazione del presente avviso, oltre che ad ogni ulteriore atto normativo o provvedimento che potrà essere successivamente emanato dalle autorità competenti in materia sanitaria.
Conseguentemente, il servizio potrebbe essere non avviato, interrotto, sospeso o modificato nel caso in cui non dovessero esservi le condizioni sanitarie e di sicurezza indicate per una regolare attuazione.
Tutte le notizie nel dettaglio (orari, rette, modalità ecc.) sono pubblicate sul sito Internet istituzionale.
A questi indirizzi la modulistica per presentare domanda:
Domani, martedì 20 maggio, in occasione della Festa del Patrono di Carpi, l’Oasi La Francesa di Fossoli rimarrà aperta tutto il giorno: sarà possibile...
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...