L’investimento di maggior peso è in via Unione Sovietica

Nel 2021 sono previsti 39 mln di investimenti con l’indicazione dell’importo destinato al singolo settore.

0
2424

Nel Piano Investimenti 2021/2023 sono disegnati i sette pilastri a cui sono complessivamente destinati nel triennio 76,2 mln di euro. Nel 2021 sono previsti 39 mln di investimenti con l’indicazione dell’importo destinato al singolo settore.

Manutenzione e Ristrutturazioni (10,6 mln di euro)

Ricostruzione (3,8 mln); Asfalti e ponti (1 mln + 1,8 mln); Focherini – miglioramento sismico (1,3 mln); Scuole (600K); Ciclabile Remesina (510K); Verde, marciapiedi ABA e illuminazione (340K); Edifici comunali (200K); Autostazione (300K); Edifici ASP (100K); Archivio (200K); Cimiteri (100K); Arredo Care Residence (350K); Piano razionalizzazione sedi comunali; Manifestazione di interesse capannoni sfitti

Infrastrutture e Mobilità (2,3 mln di euro)

Urbanizzazioni C1 (410K); Ciclabili e rastrelliere (405K); Incarichi indagini bretella (300K); Progetto Ciclofficina (260K); Ciclabile Fossoli-Autotrasportatori (150K); Ingresso Palazzetto Sport (60K); Modifiche segnaletica (100K); uscita A22 e via Agricoltura (580K Brennero Spa); Rotonda via Industria-SP468R (privato); A scuola in Autonomia (AMO).

Turismo e Centro Storico (8,7 mln di euro)

Valorizzazione Campo Fossoli (1+3,5mln); II stralcio Torrione (2,5 mln); Pedonalizzazioni (1 mln); Ex Bocciofila Malatesta (300K); Nuovo arredo e manutenzione (200K); Concorso idee per arredo centro; Bando Mercato Coperto; Bando Caffè Teatro; Parco polifunzionale S.Croce (Accordo FCR).

Rigenerazione e Sicurezza (11 mln di euro)

Unione Sovietica (9,1mln – https://temponews.it/2020/06/08/nuova-vita-per-il-biscione-questo-non-sara-un-altro-r-nord/); Sottopasso ciclopedonale stazione dei treni (1,5mln); Sovrappasso ciclopedonale Losi (300K); Realizzazione piattaforme polifunzionali nei parchi (50K); Manifestazioni interesse chioschi; Accordo RFI; Oltreferrovia (Accordo FCR); Università; Sottopasso ciclopedonale; Ex cantina (privato).

Ambiente e Territorio (400mila euro)

Contrasto cambiamenti climatici, Life 2 (300K); Progetto nuovo Desealing (20K); Avvio PUG; Dal PAES al PAESC; Progetto definitivo nuovo ospedale; Parco S. Croce (Accordo FCR); Cantiere Cappuccina

Sport (1,3 mln di euro)

Manutenzione impianti sportivi (200K); Ampliamento impianti sportivi (530K); Contributi piscina (581K); Attrezzature e segnaletica percorsi salute (20K); Progetto palazzetto sport (Accordo FCR); Percorsi salute nei parchi (Progetto 2020 150K); Grande evento.

Energia (3,4 mln di euro)

Efficientamento Carpine (400K); Centrale riscaldamento S. Nicolò (20K € + 170K 2022); Aggiornamento illuminazione pubblica LED (3mln); Mappatura energetica edifici comunali; Studio fattibilità Energy community; Studio fattibilità fondo rotativo per reddito energetico; Sostituzione 2’000 contatori smart (85%); Potenziamento cabina Carpi 1 Energia (AIMAG)

 

 

 

 

 

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp