Ad aprire le danze dei festeggiamenti legati al santo patrono cittadino sarà un concerto davvero speciale. Nella straordinaria cornice del Teatro Comunale di Carpi, giovedì 19 maggio, alle 21, grazie alla sapiente regia dell’Università Natalia Ginzburg, l’Orchestra della Scuola media Alberto Pio, il coro dell’Istituto Vecchi – Tonelli guidato dalla direttrice Orestina Gibertoni e il Coro Mani Bianche della Scuola della divina Provvidenza di Santa Croce, daranno vita a un momento di grande intensità musicale e non solo dal tema: Tutti insieme appassionatamente. “Il presidente del Comitato Festa del Patrono, Adamo Neri, ci ha offerto la possibilità di aprire il cartellone di eventi legati ai festeggiamenti del patrono cittadino con un concerto in Teatro. Grati e orgogliosi di tale opportunità non ci abbiamo pensato due volte”, sottolinea Lorena Luppi, referente del progetto Musica e Cinema dell’Università Natalia Ginzburg. Il concerto chiuderà in musica e bellezza un percorso ben più articolato: tra febbraio e marzo, infatti, l’associazione ha organizzato, insieme a Liliana Forti, il corso dal tema: Musica e Cinema – Colonne sonore dal lm muto al musical. Una sorta di viaggio attraverso il tempo e la storia del cinema. Una passeggiata tra diversi generi, “per indagare il rapporto esistente tra immagine e musica”, spiega Liliana Forti, direttrice dell’Istituto Vecchi – Tonelli dal 1991 al 2006. “Vi sono registi che hanno saputo piegare brani già scritti alle loro pellicole con una forza, una perfezione e un’efficacia a dir poco straordinarie”. Ci sono scene che sono entrate nell’immaginario collettivo e nel nostro cuore, scrivendo la storia del cinema, proprio grazie alla forza e alla potenza dirompente della musica. A interpretare le emozionanti atmosfere evocate durante le lezioni, dando corpo e forma alle note di Nino Rota ed Ennio Morricone, passando per Nicola Piovani e tanti altri, ci penseranno l’Orchestra della Scuola media Alberto Pio coordinata dai docenti di strumento Mauro Bruschi, Matteo Ferrari, Manuela Rossi e Simone Valla, il coro dell’Istituto Vecchi – Tonelli e il Coro Mani Bianche guidato dall’insegnante Sara Fornaciari: tre preziose realtà che contribuiscono a rendere grande la nostra città.
Eventi
Scoutismo e Resistenza, la presentazione di due libri al Campo di Fossoli
Domenica 11 maggio, alle 16, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, si parlerà di Scoutismo e Resistenza, con la presentazione di due...
Incontri per sostenere l’esercito di chi cura in silenzio
Sono i ‘pilastri’ per il benessere delle persone fragili e, in generale, per il nostro sistema di welfare. Il mese di maggio è dedicato...
Può la scuola generare felicità? La preside di Caivano Eugenia Carfora ospite a Carpi
Eugenia Carfora è la dirigente scolastica nota alle cronache per essere divenuta il simbolo della rivoluzione attraverso l’istruzione: classe 1960, preside dal 2007, con la...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...