Si è svolta venerdì 15 aprile, dalle 15 alle 17, la gara di scioglilingua in tedesco presso l’Auditorium della Scuola Margherita Hack di Cibeno. In pedana sono scese una rappresentativa della Hack e una della Scuola media Alberto Pio. La squadra dell’istituto di Cibeno, capitanata dalla professoressa Floriana Ferrari, era composta dagli studenti: Lorenzo Esposito, Valeria Gandolfi, Eleonora Orlandi, Marco Riva e Gaia Scaltriti (1C), Mariem Baracchi, Alessandro Cheche, Emily Goldoni, Alice Francesca Iera, Antonio Massanova (1D), Jessica Consoli, Emanuele Fregni, Viola Gherli, Wasif Iqbal e Sofia Salati (1F). La squadra delle Pio, capitanata dalla professoressa Maria Carotenuto, era invece formata dagli alunni Ilenia Di Chiara, Giovanni Catellani, Gemma Genovese, Giulia Cattini (1C), Cristina Morone, Bruno Albarella, Andrea Rescigno, Sebastiano Paltrinieri (1D), Sara Mamei, Shiva Lampitelli, Emma Pavarotti, Marco Lugli, Ginevra Montalcino (1E), Martina Bertani e Denis Tusca (1H). I giurati erano i professori: Veronica Bartoli, Susi Bigarelli e Hauke Leysmann che hanno assolto al loro compito con la massima serietà mentre ha espresso il massimo della simpatia la presentatrice, la docente Maddalena Natale. Ha vinto la squadra della Scuola media A. Pio con 3.618 punti contro i 3.420 della Margherita Hack al termine di un pomeriggio bello e divertente in cui ci sono state anche occasioni per ballare e cantare.
Eventi
Garc celebra 50 anni di storia tra sogno, impresa e realtà
Per festeggiare il suo 50° anniversario, il 21 e 22 maggio, il Gruppo Garc organizza due giornate di eventi ispirati al tema Sogno, impresa,...
“Accettare l’incertezza e abbracciare il caos sono le condizioni necessarie per innovare”
Alla nona edizione del TEDxModena, in programma sabato 24 maggio, alle 15, interverranno 16 speaker che presenteranno sul palco del Cineporto dell’Emilia Romagna, a...
Gli attori di Manolibera calcano il palcoscenico del Teatro del Popolo di Concordia
La terza settimana del 27esimo Festival Internazionale delle Abilità Differenti offre un doppio appuntamento a teatro. Martedì 20 maggio, alle 21, al Teatro del...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...