Rugby Carpi conferma Ilie Ivanciuc alla guida della prima squadra

La novità riguarda l'inserimento di Sam Morton come assistente tecnico della mischia e della touche, il quale monitorerà la prima squadra e anche le giovanili.

0
272

La dirigenza del Rugby Carpi si affida alla guida e continuità di Ilie Ivanciuc come head coach della prima squadra per la prossima stagione 2024/2025, valida per il Campionato ufficiale di Serie C.

A completare lo staff tecnico, viene  confermato nel ruolo di allenatore per la mischia, Roberto Casolari. La novità riguarda l’inserimento di Sam Morton come assistente tecnico della mischia e della touche, il quale monitorerà la prima squadra e anche le giovanili.

Nuovi obiettivi, nuove sfide. Dopo aver concluso la scorsa stagione al sesto posto della classifica nel Campionato ufficiale Serie C, il Rugby Carpi ha rinnovato il bersaglio per la imminente stagione 2024/2025, al via alla prima settimana di ottobre (anche se non vi é ancora nulla di ufficiale). La scelta intanto rimane chiara: dare continuità al progetto sportivo con Ilie Ivanciuc come head coach. Rumeno classe 1971, da giocatore Ivanciuc ha disputato i campionati mondiali del 1991 e del 1995. Nel 1998 è arrivato in Italia per indossare la maglia del Viterbo e nel 2002 è arrivato a Modena, subito protagonista della promozione del Modena Rugby in serie A. Dal 2006 è passato dal campo alla panchina. Per Ivanciuc sarà il terzo anno consecutivo come allenatore della prima squadra dei falchi.

Morton è uno specialista, uno “skills coach”, figura indispensabile negli staff tecnici di nazionali e squadre professionistiche nel rugby di oggi. L’allenatore arriva dalla scuola anglosassone, formatosi tra l’Exeter Chiefs Academy e il Plymouth Albion d’Inghilterra, dove ha iniziato come allenatore della mischia.

“Sono molto contento – ha commentato Ilie Ivanciuc – di continuare in questo progetto sportivo. Voglio contribuire il più possibile ai giocatori nella loro crescita rugbistica. Saranno fondamentali i lavori di Roberto (Casolari) e Sam (Morton) nella mischia, per ottenere risultati positivi. Come obiettivo di gruppo, ci stiamo proponendo di fare meglio dell’anno scorso, arrivare il più in alto possibile. Tutto partirà dal costruire un gruppo forte e unito, pronto a mostrare la nostra identità di gioco”.