Home Economia, commercio e lavoro Angelo Po festeggia 100 anni con un grande evento che guarda al...

Angelo Po festeggia 100 anni con un grande evento che guarda al futuro

Sono stati quasi 500 gli ospiti che giovedì 22 settembre hanno partecipato allo spettacolare evento organizzato a Villa Cavazza per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Angelo Po, la storica azienda carpigiana leader nella produzione di grandi cucine che celebra la volontà di disegnare il futuro delle cucine professionali.

0
2366

Il 22 settembre, nella splendida cornice di Villa Cavazza a Bomporto, Angelo Po ha festeggiato il prestigioso traguardo dei 100 anni con la presenza di quasi 500 invitati tra autorità, dipendenti, partner commerciali e l’executive team di Marmon. 

Una grande festa, indimenticabile, dove la comunità Angelo Po si è ritrovata come una grande famiglia perché 100 anni non si compiono tutti i giorni. 

Massimo Aleardi, amministratore delegato di Angelo Po, ha dichiarato: “abbiamo creato questo evento con la volontà di collegare e ringraziare tutte le persone che quotidianamente contribuiscono al successo del nostro marchio.  Questa è la comunità di Angelo Po. Una realtà nata nel 1922, in una bottega artigiana di Carpi, caratterizzata fin da subito da una grande passione, energia ed ambizione che si è evoluta in un’impresa centenaria con vendite in oltre 60 paesi nel mondo. Un gruppo che ha preservato i valori storici, e che oggi può contare sulla forza del gruppo americano Marmon che garantisce ad Angelo Po grande solidità e possibilità di rinnovamento e sviluppo. Il centenario è un’opportunità per rafforzare il nostro marchio, e per disegnare il futuro con la stessa ambizione con cui il nostro fondatore ha sviluppato il suo progetto imprenditoriale.  I valori fondanti di Angelo Po ancora oggi caratterizzano il nostro DNA: carattere, coraggio, creatività e comunità”.  E ha proseguito: “Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da eventi senza precedenti che hanno posto nuove sfide: digitalizzazione, automazione, efficienza, sicurezza e riduzione degli sprechi. Molte sfide ma soprattutto nuove e grandi opportunità per osservare il mondo e disegnare il futuro.  Oggi, Angelo Po attraverso l’attento ascolto della voce del cliente vuole essere protagonista nel futuro della ristorazione. Con il pieno supporto di Marmon, dei nostri dipendenti, collaboratori e clienti, guardiamo al futuro con fiducia. L’ambizione ci spinge ad immaginare nuove forme di eccellenza per dare forma alla cucina del domani, dove accogliere i nostri clienti e creare con loro delle Memorable Food Experince”.

Oggi Angelo Po opera con due stabilimenti: la storica fabbrica di Carpi, dove disegna e produce la cottura professionale, dai forni combinati alle friggitrici, cuoci pasta, induzione, fuochi aperti e molto altro, e la sede di Ascoli Piceno, dove produce e progetta la refrigerazione professionale, dagli armadi frigoriferi agli abbattitori-surgelatori di temperatura. 

Dal 2016 è parte del gruppo Marmon, azienda americana appartenente alla nota Holding statunitense Berkshire Hathaway Inc. 

Grazie alla solidità del gruppo Marmon, Angelo Po può accelerare il percorso di crescita e rappresentare il made in Italy nel mondo, spingendosi verso nuove forme di eccellenza e destinazioni sempre più ambiziose, per dare forma alla cucina del domani, dove accogliere i propri clienti nel rispetto della vocazione del fondatore. 

Chiara Sorrentino