Home Istruzione Scatta da domani, 15 dicembre, l’obbligo vaccinale del personale scolastico

Scatta da domani, 15 dicembre, l’obbligo vaccinale del personale scolastico

“La maggior parte del personale scolastico del nostro territorio si è già vaccinata. Il numero di coloro che devono adempiere all’obbligo non è affatto rilevante. Riteniamo che entro il rientro dalla vacanze di Natale tale percorso si potrà dire completo e il ricorso alle sostituzioni e alle nomine di supplenza non sarà significativo”, commenta la dottoressa Silvia Menabue, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna.

0
1415

Scatta a partire da domani, 15 dicembre, l’obbligo vaccinale del personale scolastico: tutti i lavoratori del mondo della scuola dovranno essere vaccinati o esclusi in base a una certificazione medica. Avranno cinque giorni per mettersi in regola, dimostrando di aver effettuato la vaccinazione o quanto meno che l’hanno prenotata e che vi si sottoporranno nei 20 giorni successivi. Per chi non adempirà all’obbligo è prevista l’immediata sospensione dal diritto di svolgere l’attività lavorativa, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. La sospensione causerà lo stop allo stipendio e sarà efficace fino alla comunicazione al datore di lavoro dell’avvio o del completamento del ciclo vaccinale. Per sostituire gli insegnanti sospesi sono previsti brevi contratti di supplenza condizionati dal ritorno dei docenti di ruolo dopo l’eventuale somministrazione.  Il timore però che è alcuni insegnanti ricorrano a una scappatoia, ovvero quella di mettersi in malattia e cercare così di sfuggire all’obbligo vaccinale e mettendo a rischio il diritto allo studio dei ragazzi. 

Un timore che non è condiviso dalla dottoressa Silvia Menabue, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna: “la maggior parte del personale scolastico del nostro territorio si è già vaccinata. Il numero di coloro che devono adempiere all’obbligo non è affatto rilevante. Riteniamo che entro il rientro dalla vacanze di Natale tale percorso si potrà dire completo e il ricorso alle sostituzioni e alle nomine di supplenza non sarà significativo”.