LA MOTOBEFANA TORNA A CORREGGIO

CAVALCATA DEI MAGI A CARPI IN SAN GIUSEPPE
PRESEPI VIVENTI A CARPI, MIRANDOLA E SAN POSSIDONIO
In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume. Sabato 6 gennaio, si terrà il presepe vivente durante la Messa delle 9.30 in Cattedrale a Carpi, e nel corso della Messa delle 10.30 in Duomo a Mirandola. A San Possidonio, presso il Grande Presepe a Villa Varini, alle 14.30, arrivo dei Re Magi, e a seguire la festa con la Befana per piccoli e grandi in piazza Andreoli. Nella parrocchia di Santa Croce di Carpi, alle 10.45, Messa con l’arrivo dei Re Magi. Seguiranno il pranzo per bambini e ragazzi e giochi nell’attesa dei doni della Befana.
A CARPI CONCERTI DELL’EPIFANIA IN SANTA CHIARA E A QUARTIROLO
Venerdì 5 gennaio, alle 18.30, nella chiesa di Santa Chiara, monastero delle Clarisse a Carpi (corso Fanti 79), si terrà il “Concerto dell’Epifania” con il violinista Rocco Malagoli, accompagnato al violoncello da Matteo Montanari. Saranno eseguiti brani di T. Albinoni e di J. S. Bach.
Domenica 7 gennaio, ore 16.30 nella chiesa madre di Quartirolo, l’Associazione Culturale Corale Regina Nivis si esibirà nel Concerto dell’Epifania domenica 7 gennaio, alle 16.30, nella chiesa madre di Quartirolo di Carpi. Durante il concerto si ripercorrerà la storia della chiesa di Quartirolo, di cui nel 2024 ricorre il “Giubileo” dei 450 anni. Brani di Johann Sebastian Bach, del compositore piemontese Pietro Alessandro Yon, di Ariel Ramirez, e Giuseppe Verdi, saranno eseguiti dalla maestra Elena Cattini all’organo, con la partecipazione straordinaria dei solisti Francesca Cangini (soprano) e Lorenzo Barbieri (baritono). La Corale Regina Nivis spazierà dal XVI secolo ai giorni nostri, con opere di compositori come Bepi de Marzi, Dino Stella, Adolphe Charles Adam e tanti altri. Dirigerà la maestra Tiziana Santini.
FESTA DELLA BEFANA A SOLIERA E SOZZIGALLI
Sabato 6 gennaio alle 11 a Sozzigalli spettacolo del Mago Bryan; all’Habitat di Soliera dalle 17 l’arrivo della Befana con buffet.
FESTA DELLA BEFANA, A NOVI DUE INIZIATIVE PER I PIU’ PICCOLI
Giovedì 4 gennaio alle 16.30 c’è la BiblioBefana presso la Biblioteca Vittorio Lugli a Novi di Modena con letture a tema Befana (età consigliata 2-6 anni). L’ingresso è gratuito ma è richiesta la prenotazione. Sabato 6 gennaio dalle 14.30 alle 16.30 presso il centro parrocchiale Sala Emmaus film di animazione ‘La Befana vien di giorno e chiama i bambini tutti intorno’, regali e tanto divertimento.
GRANDE FESTA DELLA BEFANA A FORMIGINE
GALAPPENNINO AL PALAGHIACCIO DI FANANO
A Fanano sull’appennino modenese è in programma venerdì 5 gennaio il Galappennino, lo spettacolo di pattinaggio di figura. Il pattinatore statunitense Jason Brown sarà la stella internazionale ospite al Palaghiaccio dell’ottava edizione della manifestazione. L’atleta americano quest’anno ha conquistato il quinto posto ai campionati mondiali tenutisi in Giappone. Sul ghiaccio anche il neocampione italiano Nikolaj Memola e le “Ice on Fire”. Voce dal vivo del Galappennino sarà la cantante Dolcenera.