Home Istruzione Inaugurata al Vinci l’Aula Verde, pensata per una didattica differente

Inaugurata al Vinci l’Aula Verde, pensata per una didattica differente

“Un luogo inclusivo, nel quale poter fare lezioni meno cattedratiche, anche a carattere laboratoriale” spiegano i docenti di sostegno Giulia Pia La Torre e Gianfranco Bergianti.

0
2021

Taglio del nastro questa mattina, martedì 31 maggio, all’Itis Leonardo Da Vinci dove è stata ufficialmente inaugurata la nuova Aula Verde. Uno spazio all’aperto pensato per una didattica differente. “Un luogo inclusivo, nel quale poter fare lezioni meno cattedratiche, anche a carattere laboratoriale” spiegano i docenti di sostegno Giulia Pia La Torre e Gianfranco Bergianti. La struttura di legno che è stata realizzata “verrà affidata alla cure dei ragazzi affinché la tengano quotidianamente in ordine”. 

L’Aula verde, immersa nell’area cortiliva dell’Istituto e a fianco degli orti coltivati dagli studenti, è “l’ennesimo tassello messo a punto per rendere la nostra scuola più bella, accogliente e funzionale. Questo luogo – spiega il dirigente Marcello Miselli – faciliterà l’apprendimento di alcuni ragazzi con difficoltà ma offrirà al contempo uno spazio alternativo a tutti in cui fare lezione. Un angolo dedicato al green, autorizzato dalla Provincia e realizzato grazie al contributo dell’Unione delle Terre d’Argine, che presto si completerà di ulteriori arredi e fioriere”. Uno spazio insomma “dove assaporare la bellezza dell’ambiente e per stringere relazioni significative coi propri compagni” aggiunge l’assessore all’Ambiente, Riccardo Righi. Prezioso il contributo degli studenti con disabilità per rendere questa aula open air tanto speciale: “dall’assemblaggio delle panche alla realizzazione, insieme alla professoressa Chiara Fieni, di un bellissimo murale”, sorride la docente Sara Bertolotti, tra gli ideatori dell’Aula Verde. 

Jessica Bianchi