Home Arte, Storia, Cultura, spettacolo e musica Un’estate allo Skatepark di via Sigonio

Un’estate allo Skatepark di via Sigonio

Parte domani, mercoledì 14 luglio, l'estate allo Skatepark di Carpi, in via Carlo Sigonio, 25 dietro al Circolo Graziosi, e proseguirà fino al 23 settembre, tutti i mercoledì, dalle 18 alle 24, per far socializzare e divertire i più giovani. Gli ingredienti? Un mix di musica, arte e sport, in un’area verde di 1.400 mq con impianti dedicati allo skate e altri sport, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

0
1593

Parte domani, mercoledì 14 luglio, l’estate allo Skatepark di Carpi, in via Carlo Sigonio, 25 dietro al Circolo Graziosi, e proseguirà fino al 23 settembre, tutti i mercoledì, dalle 18 alle 24, per far socializzare e divertire i più giovani. Gli ingredienti? Un mix di musica, arte e sport, in un’area verde di 1.400 mq con impianti dedicati allo skate e altri sport, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Il progetto Skatepark – Music, art, sport: insieme si può – ha avuto il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Carpi, gode del patrocinio del Comune di Carpi e rientra tra gli eventi estivi nell’ambito del circuito dei Circoli Arci provinciale, UISP e della Federazione Italiana Sport Rotellistici – prende il via in città nell’anno in cui lo Skateboard farà il suo debutto tra le discipline olimpiche ai Giochi di Tokyo.

“Crediamo che mettere insieme musica con Dj e band, attività artistica e promuovere lo skate e altre attività ludiche – spiega il presidente del Team Skateboard Carpi, Mauro Zanini   possa contribuire a far incontrare i giovani di tutte le età e a favorire una nuova dimensione di socialità dopo il lungo blackout relazionale dovuto alla pandemia. Una sfida che solo insieme possiamo vincere”.

Oltre alla musica dei dj Blessedlove e Outlaw Sound e di varie band, all’ingresso dello skatepark verrà realizzato un murales all’insegna della bellezza, della socialità, dell’energia e della libertà, insomma un condensato di quanto si prova nel volare su una tavola da skate. Durante le serata sarà inoltre aperto il bar dello Skatepark e verranno trasmesse le proiezioni in diretta differita con Tokyo delle gare di skate e verranno proposti film e documentari sugli skaters che hanno fatto la storia di questa spettacolare disciplina in Italia e nel mondo.

Infine, sabato 18 e domenica 19 settembre, appuntamento con la Coppa Regionale di Skate femminile e maschile organizzata dal Team Skateboard Carpi insieme a Fisr Emilia Romagna e Skate School di Cesena: uno spettacolo emozionante e mozzafiato.