Home Carpi Al Tecnopolo di Carpi si discute dell’energia del futuro

Al Tecnopolo di Carpi si discute dell’energia del futuro

La conferenza rappresenta un’occasione di rilievo per discutere le sfide della transizione energetica e le tecnologie innovative per la gestione dell’energia, rafforzando il ruolo del Tecnopolo come nodo attivo tra ricerca, innovazione e territorio.

0
490

Ha preso il via, presso il Tecnopolo di Carpi, la 10th AIGE/IIETA International Conference su Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems, appuntamento scientifico internazionale dedicato ai più recenti sviluppi nel campo dell’energia, dell’efficienza e delle fonti rinnovabili. Fino all’11 giugno, negli spazi del Tecnopolo di via Corbolani oltre 60 interventi si susseguono portando a Carpi contributi di carattere internazionale da parte di accademiche, accademici, esperte ed esperti del settore. La conferenza rappresenta un’occasione di rilievo per discutere le sfide della transizione energetica e le tecnologie innovative per la gestione dell’energia, rafforzando il ruolo del Tecnopolo come nodo attivo tra ricerca, innovazione e territorio. L’evento conferma la vocazione del Tecnopolo di Carpi come spazio dinamico dedicato allo sviluppo sostenibile, alla collaborazione tra università e imprese, e all’apertura verso il contesto globale dell’innovazione scientifica e tecnologica.