Home Carpi Il ristorante Amare ha riaperto con una nuova proprietà

Il ristorante Amare ha riaperto con una nuova proprietà

Dopo due mesi di chiusura, Amare Cucina e Cantina, il ristorante di pesce, vegetariano e vegano in viale Carducci 34/P, ha riaperto con una nuova proprietà come ha spiegato la chef Stefania Camurri: “è l'unico cambiamento, per il resto lo staff e la formula sono sempre gli stessi. La nostra è una cucina innovativa basata sulla tradizione e sul rapporto di fiducia con i clienti dato che non esiste un menù alla carta da cui scegliere piatti specifici, ma le pietanze sono una sorpresa costante che, di volta in volta, vengono ideate, cucinate e raccontate con un servizio estremamente curato e attento ai dettagli che rende tutto ancora più speciale”.

0
4104

La filosofia a tavola di Amare Cucina e Cantina, il ristorante di viale Carducci 34/B che ha appena riaperto con nuovi proprietari è “Fidati!”: ovvero dopo aver scelto la tipologia di portate, se di pesce, vegetariane o vegane, il cliente deve letteralmente fidarsi delle pietanze che gli verranno servite come ha raccontato la chef Stefania Camurri: “entrando non trovi un menù da cui poter scegliere piatti specifici, non sai cosa mangerai e non puoi scegliere. In un momento storico in cui è sempre più raro trovare qualcuno di cui potersi fidare, sedersi a tavola in un ristorante e pagare per qualcosa che non hai scelto è un atto di coraggio e fiducia importante. Per questo noi sentiamo fortissima la responsabilità di servire piatti veramente curati in ogni minimo dettaglio e che offrano un’esperienza sensoriale a 360°. Non solo: ogni singolo menù è diverso dall’altro, per cui se due persone scelgono entrambe il menù di pesce, ad esempio, potranno assaggiare in tutto sei portate differenti. I riscontri che abbiamo sono davvero splendidi e tanti clienti tornano con curiosità e voglia di sperimentare di nuovo a tavola. Inoltre, in una società in cui i vegetariani e i vegani sono in aumento la nostra missione è servire loro piatti strutturati come quelli del menù di pesce. Non ci sono differenze nella ricerca ed elaborazione dei piatti tra un percorso e l’altro”.

Oltre al cambio di proprietà ci sono altre novità?

“La principale novità è questa: due persone mature che si sono innamorate del progetto di Amare prima da clienti e che poi hanno deciso di investirci. L’ambiente ha subito un leggero rinnovamento ma la sua anima e il suo stile restano inalterati. L’idea alla base del ristorante, così come il nostro staff esperto e appassionato, sono gli stessi. Siamo sempre pronti ad accogliervi e a farvi vivere un’esperienza culinaria indimenticabile. Vogliamo coccolare chi viene da noi con piatti innovativi ma basati su tecniche e tradizione che sono imprescindibili per la loro buona riuscita. Ogni ospite merita la giusta attenzione ed è un piacere per me accoglierli al tavolo e accompagnarli nel loro percorso di degustazione passo per passo. Un’aggiunta degna di nota è anche l’inserimento di una balena nel logo. E’ il mio animale preferito e portafortuna, con un profondo significato che mi ricorda le difficoltà che ho superato in passato e che mi hanno portata fino a qui”. Amare Cucina e Cantina è aperto tutte le sere tranne il lunedì e organizzerà prossimamente anche corsi di cucina aperti a tutti.

Chiara Sorrentino

(Articolo pubbliredazionale)