Home Carpi Il caso del libro di testo contro Salvini diventa nazionale

Il caso del libro di testo contro Salvini diventa nazionale

In un testo di inglese utilizzato in alcune classi del Liceo 'Manfredo Fanti' si parla, in maniera critica, di provvedimenti - in tema di immigrazione e cittadinanza – varati quando l'attuale vicepremier, Matteo Salvini era ministro dell'Interno.

0
1643

A ‘scoperchiare’ il caso e dargli pubblico risalto è stato il  consigliere comunale della Lega di Carpi Giulio Bonzanini, dopo la segnalazione di alcune famiglie: all’interno di un libro di testo di lingua inglese in dotazione in alcune classi del Liceo Manfredo Fanti sono contenuti giudizi politici faziosi e del tutto inopportuni, senza alcuna reale attinenza con lo studio della lingua inglese. “Quello che dovrebbe essere lo studio di una materia didattica, si è trasformato per l’ennesima volta in un esplicito ed improprio attacco politico, guarda caso, contro la Lega e l’operato di Matteo Salvini nel ridurre gli sbarchi durante il suo mandato come Ministro degli Interni” afferma Bonzanini, la cui segnalazione è stata ripresa dallo stesso Salvini che, dal suo profilo Facebook ha definito la cosa “intollerabile. Non è concepibile – ha attaccato – pensare di sfruttare l’insegnamento dei ragazzi per imporre orientamenti politici. Conto che venga fatta presto chiarezza”.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha chiesto all’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna di fare chiarezza sulla vicenda. E la casa editrice, spiegano dallo stesso ministero, una volta  “appurato l’errore” a presentare al dicastero “le sue scuse” mentre l’Associazione editori  “si è impegnata a provvedere all’immediato ritiro di tutte le copie disponibili online, assicurando che verrà a breve pubblicata una nuova edizione con una versione corretta”.

In serata è intervenuta la Preside del Liceo Fanti Alda Barbi. “Dispiace che il nostro liceo emerga come un istituto che vuol plagiare i suoi studenti quando siamo una scuola seria, impegnata ed efficiente. E soprattutto che emerga come l’unico istituto che ha adottato questo testo, cosa assolutamente non vera: diverse altre scuole lo hanno adottato. E’ assolutamente impossibile leggere parola per parola 416 pagine di un testo prima di adottarlo. Noi ci occupiamo di didattica e dei testi guardiamo l’ impostazione, le tematiche e la capacità di essere usati in maniera efficace per sviluppare le competenze dei nostri ragazzi”.

Sulla questione è intervenuto il Sindaco di Carpi Riccardo Righi: “fare chiarezza su cosa, Ministro Salvini? Una verifica su quale testo, Ministro Valditara, che è stato approvato dal suo ministero? Non stiamo parlando di un manoscritto clandestino spuntato tra i banchi del Liceo Fanti, ma di un manuale di lingua inglese pubblicato da un editore nazionale, presente – presumibilmente – in decine, se non centinaia, di classi in tutta Italia. Eppure diventato strumento dell’ennesima polemica surreale.
Utilizzare un articolo per studiare, stimolare dibattito nelle classi non significa essere faziosi o di parte. Si cerca lo scontro a tutti i costi – e fin qui, nulla di nuovo – ma c’è anche una certa difficoltà nel distinguere i fatti dalla propaganda. E dire che proprio questo è ciò che, a scuola come in famiglia, cerchiamo di insegnare ai nostri ragazzi. Forse è per questo che dà così fastidio”.