FESTA ED SAN MARTEIN A SAN MARTINO IN RIO CON LA RIEVOCAZIONE STORICA
BOMPORTO, TRADIZIONE E NOVITA’ ALLA FIERA DI SAN MARTINO…
Sabato 9 San Martino formato famiglia con i giochi di una volta, mentre in piazza Matteotti il grande gioco dell’uva, una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti della lavorazione del mosto. E poi laboratori artistici, attori di strada, degustazioni fino a sera, quando la Fiera si sposta a Teatro per l’esordio della rassegna “Sabet in dialet” con lo spettacolo “Trèi sorèli fôra ed tèsta”. La Fiera continua domenica 10 tra mercati, marching band, teatro di strada, i sapori della tradizione in piazza Roma (dove avrà luogo una dimostrazione della tradizionale pcarìa), a Borgobuono e all’Enoteca Lambrusco e in serata con Bompo’s Got Talent 6.0 al Teatro comunale, poi lunedì 11 novembre, nel giorno di San Martino, il gran finale con mostre, mercatini, degustazioni, la visita guidata ai beni artistici-architettonici del territorio e gli spettacoli di strada.
FESTA E MERCATINO VINTAGE ALL’OASI DI MEDOLLA
Tutto pronto a Medolla per la Festa e il Mercatino di San Martino in programma domenica 10 novembre all’Oasi Casa di San Matteo. Dalle 10 fino al tardo pomeriggio mercatino handmade, vintage, riciclo creativo e tanto altro. Dalle 15 cucina della tradizione, caldarroste e polenta fritta. Alle 15.30 laboratorio per bambini. Per info 3398034621
1984, IL CAPOLAVORO DI ORWELL IN TEATRO A CARPI
AL CORSO ARRIVA ANORA, IL FILM VINCITORE DELLA PALMA D’ORO A CANNES
Al Cinema Corso è in programmazione uno dei titoli più prestigiosi della stagione cinematografica: Anora per la regia di Sean Baker, film vincitore della Palma D’Oro a Cannes. Un titolo straordinario, divertente, amaro, frenetico e anche commovente. Corrono i personaggi di Sean Baker e se non lo fanno, danzano, ammiccano, camminano lungo arterie stradali per cercare la verità o forse per cercare se stessi. Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia fiabesca quando incontra per caso il figlio di un oligarca. Il film verrà proposto anche domenica 10 novembre, alle 10:30, per il Matinée al Corso.
A CARPI LA MOSTRA SENZATOMICA
Fino al 17 novembre, presso la Sala dei Cervi dei Musei di Palazzo dei Pio, Carpi ospiterà la mostra Senzatomica – Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari. L’esposizione, promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e finanziata con i fondi 8×1000, è dedicata alla consapevolezza e alla riflessione sul disarmo nucleare. L’inaugurazione si terrà il 6 novembre alle ore 10. Orari di visita – dal martedì al venerdì: 9:00-12:00 / 15:00-18:00; sabato e festivi: 10:00-18:00.
NOVEMBER PORC…SPERIAMO CI SIA LA NEBBIA
Venerdì 8 novembre dalle 19.30 apertura del PalaPorc di Polesine per la serata d’inaugurazione nella quale si potrà cenare nella capiente tensostruttura riscaldata assaggiando gustose proposte gastronomiche e divertirsi sulle note di coinvolgenti deejay. Sabato 9 novembre dalle 9 apertura ufficiale del mercato dei prodotti tipici per scoprire tutti i profumi e i sapori del November Porc e apertura mercato nel centro del paese dove si possono trovare prodotti dell’ingegno
FIERACAVALLI 2024, IN SCENA IL MONDO EQUESTRE TRA SPORT E SHOW
Fieracavalli taglia il traguardo delle 126 edizioni alla Fiera di Verona. Dal 7 al 10 novembre più di 140mila visitatori tra appassionati, operatori e atleti, potranno avvicinarsi a oltre 2.200 cavalli di 60 razze scoprendo tutte le sfaccettature del mondo equestre grazie a 12 padiglioni e 6 aree esterne per oltre 128mila metri quadrati espositivi netti, 35 associazioni allevatoriali, 700 aziende espositrici da 25 Paesi e oltre 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni.
Fieracavalli, però, non è solo sport, ma anche divertimento formato famiglia, con attività pensate per intrattenere grandi e piccini. Al Salone del Bambino (Pad.1) si trovano, infatti, attività didattiche e formative pensate per i più piccoli, oltre all’immancabile Battesimo della Sella e all’arca di Fieracavalli.
In Area A, invece, grande spazio a spettacoli e dimostrazioni all day long per scoprire da vicino razze e tradizioni da tutto il mondo, oltre a utilizzi diversi del cavallo: da fedele alleato durante il lavoro, a compagno perfetto per numeri artistici, fino a supporto emotivo in situazioni di malattia fisica e psicologica. L’appuntamento da non perdere è con il Gala d’Oro Pathos, in programma giovedì 7 e sabato 9 novembre al Padiglione 8, che ospiterà importanti artisti equestri nazionali e internazionali capaci di trasportare tutti in un’atmosfera magica, fatta di emozioni indimenticabili.