IL SALONE DEL TEMPO LIBERO AL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA
ULTIMA SFILATA PER IL CARNEVALE DI CASTELNOVO SOTTO
Gran finale per il Carnevale del Castlein a Castelnovo Sotto: domenica 25 febbraio si terrà l’ultima sfilata con inizio alle 14.30 e intorno alle 16 inizieranno le premiazioni che riveleranno a tutti le decisioni della giuria
UNA GRANDE FESTA IN MASCHERA COLORERA’ VIA CUNEO E PIAZZALE GORIZIA
UNA SERATA PER AMO…INSIEME AI BEATLES
Sabato 24 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Carpi, si terrà un per raccogliere fondi in favore di AMO – Associazione Malati oncologici di Carpi. Una serata musicale con lo spettacolo Noi e i Beatles, insieme alla Tribute Band Let it Beat, che vede anche il patrocinio della Città di Carpi. Si ballerà sulle note dei famosissimi quattro di Liverpool in una serata all’insegna della solidarietà. Look suggerito – non obbligatorio certo – Anni ’60. I biglietti sono disponibili a Radio Bruno: euro 20 platea e palchi, 15 il loggione. Amo ringraziamo per la collaborazione BPER banca.
UNA MOSTRA CELEBRA UGO DA CARPI
A CORREGGIO LA NOTTE DEI RACCONTI
Con i suoi nidi e scuole dell’infanzia, anche Correggio partecipa alla Notte dei Racconti, iniziativa promossa dalla città di Reggio Emilia di valorizzazione della narrazione che coinvolge da anni tantissime realtà educative italiane e internazionali. Si comincia giovedì 22 con Aspettando la notte dei racconti – Narrazioni presso i servizi educativi 0/6 del Distretto di Correggio. Mentre venerdì 23 Notte dei racconti – Andiamo a rifare il mondo. Le famiglie sono invitate ad aprire le proprie case per condividere, adulti e bambini, letture e narrazioni che possono essere scelte, narrate e interpretate anche consultando la bibliografia sul sito ufficiale della manifestazione. Per saperne di più https://temponews.it/2024/02/20/correggio-arriva-la-notte-dei-racconti/
COSE DI STREGHE A PALAZZO PALLAVICINI
La mostra “Stregherie: iconografia, fatti e scandali sulle sovversive della storia” arriva a Bologna dal 17 febbraio al 16 giugno (dalle 10 alle 20, dal giovedì alla domenica) nelle splendide sale del quattrocentesco Palazzo Pallavicini in via San Felice 24. Una vastissima collezione di incisioni, dipinti, trattati di magia occulta, feticci e strumenti rituali per raccontare ed evocare i riti, le storie e il folklore delle streghe. Non solo… Stregherie non si limita a mostrarti le “cose delle streghe”, ma la strega te la fa provare. La sala principale è dedicata infatti a un processo per stregoneria avvenuto nel 1539. Lì siederai al banco degli imputati e sarai al centro del fuoco di accuse dell’inquisitore e delle risposte, sempre più sfinite, della donna processata disposta a confessare fatti osceni pur di mettere fine alla tortura. Per saperne di più: www.stregherie.it
FABIO VOLO RACCONTA IL SUO NUOVO ROMANZO
Al BPER Banca Forum Monzani di Modena, Fabio Volo uno degli scrittori italiani di maggiorsuccesso presenta il nuovo romanzo, il tredicesimo, Tutto è qui per te (Mondadori), in vetta alle classifiche di vendita domenica 25 febbraio alle 17.30 dialogando con Giuliano Albarani