Home Salute, Sanità, Sociale “Noi medici minacciati per le esenzioni dal vaccino”

“Noi medici minacciati per le esenzioni dal vaccino”

Alcuni si presentano in ambulatorio avanzando pretese, altri si affidano agli avvocati: non si vogliono sottoporre alla vaccinazione e fanno pressioni sui medici di famiglia che segnalano i casi all’Ordine dei Medici. “Saranno i consulenti legali dell’Ordine dei Medici a difenderci nelle sedi opportune” spiega Dante Cintori segretario della Federazione medici di medicina generale della Provincia di Modena

0
1331

Alcuni si presentano in ambulatorio avanzando pretese, altri si affidano agli avvocati: non si vogliono sottoporre alla vaccinazione e fanno pressioni sui medici di famiglia in un momento estremamente delicato per il numero di pazienti positivi che i medici hanno ancora da gestire.

“E’ vero – spiega Dante Cintori segretario della Federazione medici di medicina generale della Provincia di Modena – che non sono più dieci o quindici al giorno i nuovi positivi come accadeva otto giorni fa, ma ogni giorno sono ancora 5 o 6 i nuovi pazienti contagiati dal covid”.

A intralciare il super lavoro legato alla quarta ondata della pandemia sono in particolare gli over 50 alla ricerca di escamotage per non sottoporsi al vaccino. “Noi segnaliamo i casi all’Ordine dei Medici a cui abbiamo inviato anche le lettere arrivate tramite gli avvocati: saranno i consulenti legali dell’Ordine dei Medici a difenderci nelle sedi opportune. Si tratta di lettere mandate per richiedere certificazioni improprie per il vaccino o esenzioni che noi non possiamo fare. Le possibilità di esentare dalla vaccinazione i pazienti che ne abbiano diritto sono declinate sul portale della Regione Emilia Romagna in cui è pubblicato l’elenco delle patologie per le quali è possibile ottenere l’esenzione dalla vaccinazione”.

Quanto è esteso questo fenomeno?

“Quasi tutti i medici di famiglia hanno tre, quattro, a volte anche cinque pazienti che hanno richiesto l’esenzione pur non avendone diritto”.

 

S.G.