Home Rubriche Animali Il micio Chicco, rimasto ustionato nell’incendio di Ca.Re, ha trovato una casa...

Il micio Chicco, rimasto ustionato nell’incendio di Ca.Re, ha trovato una casa piena d’amore

Il lieto fine, al gattino rimasto ustionato a seguito dello spaventoso incendio divampato il 30 settembre presso l’impianto Ca.Re di Fossoli, glielo ha regalato Deborah Muscaritolo quando ha deciso di adottarlo e di farlo diventare parte della sua famiglia.

0
1536

Chicco e Deborah Muscaritolo

Il lieto fine, al gattino rimasto ustionato a seguito dello spaventoso incendio divampato il 30 settembre presso l’impianto Ca.Re di Fossoli, glielo ha regalato Deborah Muscaritolo quando ha deciso di adottarlo e di farlo diventare parte della sua famiglia. “Avevo perso il mio amato Kim da poco, i primi di ottobre, – racconta Deborah – e mi ero ripromessa di aspettare un po’ perché stavo ancora troppo male. Ma poi in un articolo di Tempo ho letto la storia del povero micio rimasto coinvolto nel rogo e mi hanno colpito la vicenda, i suoi occhioni e il suo sguardo immortalato nella foto. Non riuscivo a togliermelo dalla testa e così ho contattato il Gattile per informarmi sulle sue condizioni. Mi hanno risposto immediatamente, dicendomi che se volevo potevo andarlo a trovare. Non appena l’ho visto, ho realizzato che sarebbe venuto a casa con me. Ho dovuto aspettare circa una decina di giorni per completare le cure veterinarie e provvedere alla sterilizzazione. Poi, sabato 11 novembre, Chicco, questo il suo nome, è giunto nella sua nuova casa, qui con me. Sono davvero contenta: è un gatto dolcissimo e molto affettuoso. Non appena arrivato ha iniziato a perlustrare la casa e si è subito ambientato nonostante siano passati solo pochi giorni. Ama stare in braccio, essere coccolato e giocare. Solo con i movimenti improvvisi si mostra timoroso, probabilmente in virtù di quello che ha passato, ma sono attimi che passano in fretta. Si è ripreso anche fisicamente, nonostante l’incendio gli abbia lasciato qualche segno tra cui l’orecchio parzialmente ustionato, alcune crosticine che si stanno rimarginando, le vibrisse ancora bruciacchiate e due dita di una zampetta rimaste attaccate, cosa che fortunatamente non gli procura alcun problema motorio; sono completamente guariti anche i polpastrelli ustionati”.

 

ll micio salvato dall’incendio
Chicco oggi

Deborah non è nuova ad adozioni del cuore, già in passato aveva accolto nella sua casa due gatti adulti sempre dal Gattile di Carpi, reduci da due precedenti adozioni fallite, e garantisce che i mici anche non più cuccioli sono favolosi, si affezionano e si ambientano benissimo nella nuova famiglia. “Della coppia faceva parte anche Kim, il mio gatto recentemente scomparso a causa di una malattia fulminante. Aveva 15 anni e la sua morte mi ha fatto stare molto male, non ne volevo uno così presto ma quando ho visto Chicco ho capito che contribuire a salvare una vita mi avrebbe aiutato a superare il mio dolore”.

Federica Boccaletti